Le ultime news di Quotidiano Energia

Visualizzazione post con etichetta Nissan e-NV200. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nissan e-NV200. Mostra tutti i post

lunedì 28 maggio 2012

L'e-NV200 nascerà in Spagna. Zero emissioni al lavoro e per famiglie numerose

VISTO A GINEVRA 2012, L'E-NV200 DIVENTA REALE 
La produzione dell'LCV elettrico di Nissan inizierà ad Avila nel 2013. Concretezza e sostenibilità. Presente il CHAdeMO per la ricarica rapida in meno di 30 minuti.



Dopo una lunga serie di prove e collaudi in diversi paesi, finalmente partirà la produzione del Nissan
e-NV200, versione a trazione elettrica e a zero emissioni del noto van compatto della Casa nipponica.
L’inizio della produzione è previsto entro il 2013 presso gli stabilimenti spagnoli di Avila (Barcellona), che sarà l’unico impianto Nissan impiegato nella costruzione dell’e-NV200. Il sito produttivo di Aviladiventerà infatti il fornitore unico del LCV a zero emissioni per tutti i mercati mondiali. La produzione del van elettrico, oltre a confermare l’impegno a lungo termine del costruttore giapponese verso la mobilità a zero emissioni, iniziato con il lancio della premiatissima berlina Nissan Leaf, porterà ad un notevole incremento occupazionale presso lo stabilimento spagnolo: sono previste, infatti, 700 assunzioni. L’investimento per la nuova linea produttiva messo in campo da Nissan cuba 100 milioni di euro.



Caratterizzato, come il “gemello termico” da praticità, grande abitabilità interna e un’ampia varietà di dispositivi pratici e innovativi, l’e-NV200 sarà disponibile sia per famiglie che per le imprese. Autonomia e prestazioni saranno analoghe a quelle della LEAF e con costi di gestione e manutenzione da record per un veicolo commerciale.



Effettivamente l'e-NV200 rappresenta una vera rivoluzione nell’ambito dei veicoli commerciali, con un aspetto meno da furgone e più autovettura come il Kangoo ZE, riconferma la leadership di Nissan nel segmento dei veicoli elettrici. Il nuovo modello offrirà lo spazio, la versatilità e la praticità di un van compatto tradizionale a motore endotermico, ma con il beneficio di zero emissioni (non c'è il tubo di scarico) ed un piacere di guida eccezionale che solo un veicolo elettrico sa regalare. Un aspetto importantissimo è che i costi di manutenzione e gestione saranno incredibilmente ridotti: queste caratteristiche lo renderanno appetibile sia per le aziende che per le famiglie.

La Casa giapponese, attraverso il piano strategico a medio termine Nissan Power 88, prevede di diventare il più grande produttore di LCV entro il 2016: l’e-NV200 è certamente uno dei pilastri di questa strategia commerciale. Lo scorso anno la Nissan ha realizzato un record storico: più di un milione di veicoli commerciali leggeri venduti nel mondo in un solo anno.



L'e-NV200 arricchisce la gamma Nissan di veicoli commerciali, con un prodotto audace ed innovativo. Da sottolineare l'impegno del governo spagnolo e catalano per il supporto a Nissan in Spagna e che il personale impiegato nello stabilimento di Barcellona si è conquistato il diritto di produrre quello che diventerà un modello importantissimo per l’azienda su scala mondiale.



Attualmente in Europa si stanno conducendo diversi test su prototipi elettrici costruiti sulla base dell’NV200 allo scopo di ottenere un feedback sull’utilizzo del veicolo nel mondo reale. I riscontri ottenuti dai test, permetteranno a Nissan di far fronte ai reali bisogni dei clienti prima che la produzione abbia inizio nell’anno fiscale 2013.
Ovviamente, come la Nissan LEAF, l'e-NV200 dispone del sistema di ricarica rapida CHAdeMO (colonnina di ricarica nella figura) ad alta potenza in corrente continua. Si amplia quindi l'offerta di veicoli "CHAdeMO compliant" che già oggi rappresentano oltre il 60% dei veicoli elettrici venduti sia in Italia che a livello globale.

sabato 10 marzo 2012

LCV elettrico di Nissan presentato a Ginevra 2012

E-NV200 CONCEPT A EMISSIONI ZERO: A GINEVRA IL DEBUTTO EUROPEO

Anteprima europea del "concept" che anticipa il veicolo elettrico multifunzione del prossimo futuroProgettato per offrire a famiglie e utenti professionali un piacere di guida e costi di gestione senza precedentiIn comune con la rivoluzionaria Nissan LEAF gli elementi fondamentali dell'apparato propulsoreAutonomia analoga a Nissan LEAF e funzionalità e capacità di carico simili a NV200

Ha debuttato al Motor Show di Ginevra l'innovativo Nissan e-NV200 Concept, che prefigura la versione in serie di un van compatto alimentato a batteria. Si basa sul popolare veicolo multi-uso Nissan NV200, venduto in tutto il mondo.

e-NV200 Concept è disegnato per offrire a utenti professionali e famiglie, interni funzionali e spaziosi, e zero emissioni di CO2 in fase di utilizzo. "Nissan e-NV200 ribadisce la leadership di Nissan nella mobilità sostenibile" ha dichiarato Hideto Murakami, Corporate Vice President di Nissan Motor Co., Ltd. "Inoltre, nella futura versione prodotta in serie, il concept rappresenterà una svolta senza precedenti in termini di costi di esercizio e piacere di guida rispetto ai veicoli a motore endotermico".

La versione di serie potrà offrire a privati e aziende un'autonomia molto simile a quella di Nissan LEAF, combinata ad una capacità di carico assimilabile a quella dell'attuale van compatto NV200.

Le linee esterne ricalcano quelle di Nissan NV200, con forti dettagli sul frontale ispirati all'acclamato veicolo elettrico Nissan LEAF. Al centro dell'ampio cofano è inserito lo sportello di ricarica con lo stemma Nissan azzurrino. I fari affusolati con tecnologia LED completano un'immagine di estremo dinamismo. Le grandi superfici vetrate sui lati del veicolo e i due pannelli in vetro nel tetto aumentano l'ariosità dell'abitacolo.

La tinta della carrozzeria è l'esclusivo azzurro acqua di Nissan LEAF, che sottolinea il rispetto per l'ambiente.

Gli interni di e-NV200 sono luminosi, moderni e lineari, chiaramente dominati dai comandi e dalla strumentazione tipici di un veicolo elettrico, e impreziositi da inserti azzurri. Rimane l'impostazione ultrafunzionale di NV200. Le sofisticate dotazioni telematiche sono completate da un display a schermo piatto al centro della plancia, che risponde agli input dell'utente come un tablet.

Il sistema di propulsione di Nissan e-NV200 Concept è in comune con Nissan LEAF 2012. La batteria agli ioni di litio, formata da 48 moduli compatti, è abbinata a un motore sincrono in c.a. da 80 kW altamente reattivo, che sviluppa 280 Nm di coppia. La marcia è totalmente silenziosa e senza emissioni inquinanti.

Come Nissan LEAF, il concept e-NV200 è brillante, facile e divertente da guidare, capace di prestazioni superiori rispetto ai modelli tradizionali alimentati a combustibili fossili. A eccezionali livelli di raffinatezza e silenziosità si accompagna l'offerta di una trasmissione automatica, prerogativa rara per uno small van. E come Nissan LEAF, e-NV200 è straordinariamente efficiente sul piano energetico: un vantaggio decisivo per tutti i clienti.

Attualmente, sono in corso nel Regno Unito intensivi test su strada dei primi prototipi di veicoli elettrici basati su NV200. Queste prove proseguiranno in tutta Europa nei prossimi mesi allo scopo di raccogliere i pareri degli esigenti operatori professionali. Il feedback in situazioni d'uso reali servirà a Nissan per mettere a punto le caratteristiche del veicolo in base alle esigenze della clientela.

Per ulteriori informazioni su Nissan e-NV200 Concept, visitare http://www.env200.com/.




  








mercoledì 11 gennaio 2012

LCV elettrico di Nissan: finalmente il concept reale al Salone di Detroit 2012


Il Nissan e-NV200 Concept anticipa il futuro veicolo commerciale compatto a emissioni zero versatile e accessibile
Design avanzato per il veicolo elettrico basato sul molto razione Nissan NV200. Debutto mondiale al North American International Auto Show 2012. Sarà il taxi di New York a zero emissioni.
E' uno dei più consistenti candidati a poter operare nelle ZTE delle città italiane (Milano, Firenze, Roma). Sarebbe molto importante che fosse disponibile anche la ricarica rapida in meno di 30 minuti in corrente continua da 50 kW basata sul protocollo CHAdeMO.

L’innovativo Nissan e-NV200 Concept, svelato in anteprima mondiale all’edizione 2012 del North American Auto Show di Detroit, è un’ulteriore prova dell’indiscussa leadership di Nissan in materia di mobilità a emissioni zero.
Costruito sulla base del popolare veicolo multi-spazio Nissan NV200 (o in versione passeggeri Nissan Evalia), Nissan e-NV200 Concept anticipa il design del modello definitivo del veicolo commerciale 100% elettrico, progettato per fornire a imprese e famiglie flessibilità, spazio e zero emissioni di CO2. La commercializzazione del van elettrico di casa Nissan è prevista nei prossimi anni (molto probabilmente dal 2013-2014).

Esterni






Interni







“Non avendo tubo di scarico, né emissioni, Nissan e-NV200 Concept regala un’esperienza di guida silenziosa e confortevole e combina eccezionali doti di abitabilità, versatilità e funzionalità a dimensioni estremamente compatte,” ha affermato Hideto Murakami, vice presidente corporate di Nissan Motor Co., Ltd. “Un veicolo che nel proprio segmento è destinato a cambiare le regole del gioco: la batteria garantirà un’autonomia simile a quella di Nissan LEAF, ma la capacità di carico resterà uguale a quella dell’attuale NV200. Il modello di produzione si rivolgerà prevalentemente a piccole imprese, ma in molte aree anche a utilizzatori privati e famiglie.”
Essendo potenzialmente un veicolo di produzione di massa, Nissan e-NV200 Concept permetterà anche una di ridurre sensibilmente i costi di esercizio rispetto agli attuali veicoli a combustione interna.
“Un veicolo come Nissan e-NV200 Concept darà una sferzata di energia al mercato dei van compatti in molti modi diversi: migliorerà la qualità di vita negli ambienti urbani e rappresenterà un investimento finanziario intelligente per le imprese grandi e piccole,” ha aggiunto Murakami.



Stesse funzionalità di NV200 e design caratteristico dei veicoli elettrici Nissan
Esteriormente, il design di Nissan e-NV200 Concept trae ispirazione dal Nissan NV200 attualmente in commercio, ma si arricchisce di forti spunti stilistici derivati dall’elettrica Nissan LEAF. Il versatile e apprezzato veicolo commerciale leggero NV200, ha vinto i titoli di International Van of the Year 2010 e Universal Design Award 2011 – premio assegnato dall’Universal Design GMbH, un’organizzazione focalizzata a promuovere la comune convergenza tra esigenze stilistiche e i bisogni dei clienti. Oltre a questi premi, NV200 è stato anche insignito del titolo di CDV (car-derived van) per il 2010 in Cina e la sua presenza si è consolidata in Giappone, paese in cui è diventato leader di segmento grazie alla varietà della propria gamma - che comprende anche una versione taxi.

L’identità “elettrica” di Nissan e-NV200 Concept s’intuisce subito dal frontale. L’ampio cofano è enfatizzato da uno sportello di ricarica centrale, sormontato da un logo Nissan nelle sfumature del blu e dagli affusolati fari a LED. Il design esterno evidenzia l’armoniosa interazione tra le linee decise della vettura e l’ampiezza delle superfici della carrozzeria. I grandi finestrini anteriori e la lunga superficie vetrata posteriore si combinano ad una coppia di ampi pannelli in vetro sul tetto che creano all’interno un’atmosfera ariosa. In linea con il concept di Nissan LEAF, gli esterni sono dipinti del colore Aqua Blue, che esprime il senso di eco-compatibilità e rispetto per l’ambiente della vettura.
Internamente, Nissan e-NV200 Concept ricalca la linea stilistica pulita e moderna dei veicoli elettrici Nissan: pur adottando i contatori specifici dei veicoli elettrici, colorati da accenti di blu e sfumature chiare e brillanti, e-NV200 Concept conserva la forte componente funzionale di NV200. All’interno, e-NV200 Concept sfoggia dispositivi telematici avanzati ed un display a schermo piatto su cui i comandi sono disposti come in un tablet.
“Nissan e-NV200 Concept ha un design distintivo e condivide il look iconico dei veicoli elettrici Nissan, inaugurato con Nissan LEAF, interpretandolo nello stile moderno, pratico e funzionale tipico dei veicoli commerciali,” ha dichiarato Murakami. “Internamente, l’abitacolo è intelligente, razionale ma si arricchisce dello spirito del veicolo elettrico e di un’interfaccia operativa di facile utilizzo.”

Trasmissione a emissioni zero
Nissan e-NV200 Concept condivide con la rivoluzionaria Nissan LEAF le principali componenti del sistema di trasmissione.
L’alimentazione silenziosa a emissioni zero è fornita da una batteria a ioni di litio composta di 48 moduli compatti e da un reattivo motore sincrono che sviluppa 80kW di potenza in corrente alternata e 280 Nm di coppia. A differenza dei tradizionali motori a combustione interna, nel Nissan e-NV200 Concept il 100% della coppia è immediatamente disponibile fin dall’inizio: la risposta immediata e l’eccellente accelerazione rendono la guida piacevole e rilassante.
Come la LEAF, Nissan e-NV200 Concept ha prestazioni brillanti ed è divertente da guidare come un veicolo a benzina tradizionale. Inoltre, come Nissan LEAF, e-NV200 Concept sorprende per l’economia nei consumi – elemento-chiave per gli operatori che utilizzano veicoli commerciali.

Iniziati i test a livello globale
Oltre al debutto globale di Nissan e-NV200 Concept, sono attualmente in corso diversi test su prototipi elettrici costruiti su base NV200 con lo scopo di raccogliere informazioni dalle aziende di tutto il mondo sul comportamento del veicolo in condizioni di normale utilizzo. I test iniziali sono stati condotti nell’estate 2011 dallo Japan Post Service, il servizio postale giapponese, che ha utilizzato un prototipo elettrico di NV200 per la raccolta e consegna della posta a Yokohama. Ulteriori test sono iniziati a Londra lo scorso mese insieme a FedEx. I riscontri ottenuti da questi test saranno utilizzati da Nissan per progettare i futuri veicoli commerciali leggeri alimentati a batterie affinché rispondano meglio alle esigenze dei clienti.

Nissan: “Taxi of Tomorrow” per New York
Essendo una vera vettura globale, Nissan NV200 è prodotta in Giappone, Europa e Cina ed è attualmente disponibile in 40 paesi. E’ previsto il suo lancio anche in Nord America e India. L’importanza di questo progetto sarà ancora più evidente nel 2013, quando una versione appositamente modificata di NV200 diventerà il taxi ufficiale della città di New York, trasportando circa 600.000 passeggeri ogni giorno.
Scelto per la sua combinazione tra dimensioni esterne compatte e massima abitabilità interna nel corso della selezione del “Taxi of Tomorrow” durata oltre 2 anni e che ha visto coinvolti tutti i costruttori globali, il design del nuovo Nissan NV200 Taxi riflette le richieste espresse da centinaia di tassisti e utilizzatori di taxi, che hanno condiviso le proprie idee e priorità con gli ingegneri e i designer Nissan.
Le novità principali previste su Nissan NV200 Taxi includono: una spaziosa area di carico per trasportare i bagagli di 4 passeggeri, porte scorrevoli con gradino di entrata e maniglia per facilitare l’accesso al veicolo, sistema di controllo indipendente dell’aria condizionata per i passeggeri posteriori e filtro dell’aria ai fenoli d’uva che migliora la qualità dell’aria nella cabina e sedili in tessuto confortevoli, antibatterici, ecosostenibili, facili da pulire e che danno la sensazione della vera pelle.
Per ulteriori informazioni sul Nissan e-NV200 Concept, visitare il sito www.eNV200.com. Per informazioni su Nissan NV200 Taxi, visitare il sito: http://taxioftomorrow.com/.

Dimensioni e specifiche
Trazione: Anteriore
Batteria: Laminata agli ioni di litio da 24 kWh
Layout della batteria: Sotto il pianale
Autonomia: Analoga a Nissan LEAF
Ruote: Cerchi in lega di alluminio da 16 pollici
Dimensioni pneumatici: 205/55R16
Passo: 2725 mm
Lunghezza: 4574 mm
Larghezza: 1758 mm
Altezza: 1826 mm

Caratteristiche Esterne:
Abitacolo funzionale e grande capacità di carico; frontale dal design caratteristico tipico dei veicoli elettrici Nissan; doppi pannelli vetrati sul tetto; design anteriore distintivo con sportello frontale per la ricarica; forma aerodinamica; fari cromati dalle sfumature blu abbinate alle luci posteriori

Caratteristiche interne:
Strumentazione standard con contatori specifici dei veicoli elettrici, dispositivi telematici avanzati e display a schermo piatto ispirato ai tablet; finiture interne di tessuto grigio brillante; due file di sedili ripiegabili.


giovedì 20 ottobre 2011

Nissan anticipa al 2012 l'arrivo del veicolo commerciale leggero a zero emissioni

Nissan NV200 Elettrico esce nel 2012
L’azienda giapponese si prepara a conquistare con i veicoli elettrici il mercato dei veicoli commerciali compatti con l’obiettivo di diventare leader nella mobilità a “emissioni zero”
Altri particolari qui.

Nissan NV200 Elettrico: iniziano i test a livello globaleNissan ha in programma di lanciare il prossimo anno un compatto VAN 100% elettrico ad ulteriore riprova dell’impegno di Nissan ad ampliare la propria gamma e per sottolineare ancora una volta la leadership della casa giapponese nel mettersi a disposizione per una società a zero emissioni. Il programma è stato anticipato visti i buoni risultati della sperimentazione in Giappone nell'utilizzo reale durata due mesi partita lo scorso mese di luglio nell'ambito del programma globale di test del veicolo commerciale elettrico progettato sulla base di NV200 che nasce dalla medesima piattaforma della Leaf capostipite della gamma Zero Emission vettura 100% elettrica.




Infatti, dall’inizio del mese di luglio è partito un programma globale di test su un veicolo commerciale elettrico progettato sulla base del Nissan NV200. In una prima fase, questi test sono effettuati in Giappone dal servizio postale giapponese, Japan Post Service Co., Ltd.
Per circa due mesi, un veicolo di prova viene utilizzato per la raccolta e consegna della posta nella città di Yokohama, nella Prefettura di Kanagawa, per valutarne il comportamento in condizioni di normale utilizzo quotidiano. In seguito, test similari saranno condotti sia in Giappone sia in Europa, presso altre aziende per raccogliere analoghe valutazioni e informazioni.
“Il ruolo che i veicoli a emissioni zero possono giocare nel promuovere un equilibrio tra crescita economica e tutela dell’ambiente nell’ambito delle attività legate alla logistica è enorme”. Questo quanto affermato da Hideto Murakami, Corporate Vice President di Nissan e Responsabile a livello globale della Business Unit LCV.
Senz'altro un esempio da seguire, considerando il fatto che dovrebbe essere confermata la presenza della tecnologia di ricarica rapida in corrente continua ad alta potenza con protocollo CHAdeMo, utile anche nel settore della logistica e del trasporto di persone, per recuperare in 10 minuti 40-50 km di percorrenza e di effettuare un rifornimento all'80% in meno di 30 minuti.

martedì 5 luglio 2011

Veicoli commerciali elettrici: un LCV con la tecnologia della Nissan Leaf comincia i test globali


NISSAN NV200 ELETTRICO: INIZIANO I TEST A LIVELLO GLOBALE
L’azienda giapponese si prepara a conquistare con i veicoli elettrici il mercato dei veicoli commerciali compatti con l’obiettivo di diventare leader nella mobilità a “emissioni zero”
Nissan Motor Co., Ltd. ha annunciato che, a partire dal mese di luglio, prenderà il via un programma globale di test su un veicolo commerciale elettrico progettato sulla base di NV200. In una prima fase, questi test saranno effettuati in Giappone dal servizio postale giapponese, Japan Post Service Co., Ltd. (Quartier generale: Chiyoda-ku, Tokyo – Presidente e CEO: Shinichi Nabekura).
Japan Post Service Co., Ltd auto test
Per circa due mesi, un veicolo di prova sarà utilizzato per la raccolta e consegna della posta nella città di Yokohama, nella Prefettura di Kanagawa, al fine di valutarne il comportamento in condizioni di normale utilizzo quotidiano. In seguito, test similari saranno condotti in Giappone e in Europa, presso altre aziende per raccogliere analoghe valutazioni e informazioni. “Il ruolo che i veicoli a emissioni zero possono giocare nel promuovere un equilibrio tra crescita economica e tutela dell’ambiente nell’ambito delle attività legate alla logistica è enorme” ha affermato Hideto Murakami, Corporate Vice President di Nissan e Responsabile a livello globale della Business Unit LCV. “Certamente i risultati e le opinioni forniteci dai clienti a seguito di questi test a livello mondiale, saranno utili per la progettazione dei nostri futuri prodotti; riteniamo che il nostro veicolo commerciale elettrico, nato sulla base di NV200, darà un grande contributo al business dei nostri clienti e allo sviluppo di una società sostenibile”. NV200 è stato recentemente selezionato come taxi ufficiale della città di New York. E’ un modello che si rivolge ai clienti di tutto il mondo e rappresenta la prossima generazione di veicoli commerciali compatti, flessibili e versatili nelle possibilità di utilizzo: sono idonei per il lavoro, il normale uso quotidiano e lo svago. NV200 è disponibile in Giappone ed Europa dal 2009, in Cina e a Singapore dal 2010 e verrà presto lanciato anche in India e Stati Uniti. NV200 è attualmente in commercio in circa 40 Paesi e ha ottenuto riscontri positivi da parte dei clienti grazie al suo spazio interno, all’economia nei consumi, all’eccellente comportamento dinamico ed al design piacevole e accattivante.Alla fine del 2009, un gruppo selezionato di giornalisti provenienti da 20 paesi europei lo hanno insignito del titolo di “International Van of the Year 2010”. A marzo 2011, NV200 ha vinto anche lo “Universal Design Award”, uno dei più autorevoli riconoscimenti a livello di design, nonché lo “Universal Design Consumer’s Favorite Award”: è stata la prima volta nella storia dell’industria automobilistica che entrambi i premi siano stati assegnati allo stesso prodotto.    Nissan punta a diventare leader nella mobilità a emissioni zero ed è impegnata nella progettazione di veicoli elettrici, ma è anche in prima linea nella promozione della diffusione e dell’utilizzo degli stessi a beneficio di un sistema di mobilità realmente sostenibile. L’Alleanza Renault-Nissan ha già siglato oltre 90 accordi di partnership con società e governi nazionali e locali in tutto il mondo su argomenti inerenti la mobilità a emissioni zero (dato aggiornato a giugno 2011).

Nissan si impegna anche in attività correlate a questi temi, come la produzione di batterie agli ioni di litio, la realizzazione di un’ampia rete infrastrutturale per la ricarica dei veicoli elettrici, lo sviluppo di dispositivi per la ricarica rapida e il riciclaggio e riutilizzo delle batterie.