Sito dell'evento: H2Roma 2010
Roma, 9-10-11 novembre 2010
Test drive della Nissan LEAF, durante la prima uscita italiana a Roma.
Cliccare qui per le interviste con le impressioni di guida di altri partecipanti (giorno due) .
Nissan "Drive electric tour" al salone di San Francisco. È la parte INDOOR :-) dell'evento.
Schema tecnico della Nissan Leaf 2010
Rating ufficiale dell'EPA (US Environmental Protection Agency) per la Nissan LEAF: 42 km per litro o 2,37 litri equivalenti per 100 km
L'etichetta riassume ed evidenzia in modo chiaro e semplice i dati relativi ai consumi e altre informazioni utili all'acquirente per poter fare la scelta più appropriata tra le varie offerte del mercato automobilistiche.
Sul risparmio di carburante, L'EPA ha rilevato un consumo di 99 MPGe , miglia per gallone equivalente (42 chilometri per litro) su percorsi combinati città-autostrada, 106 MPGe (45 km/l, 2 ,2 litri equivalenti per 100 km) in città e 92 MPGe (39 km/l , 2,55 litri per 100 km) in autostrada, diventando così il "migliore veicolo della classe di vetture di medie dimensioni, la migliore scelta per efficienza, consumi di carburante e per l'ambiente".
Il calcolo si basa sulla formula dell'EPA di 33.7 kWh equivalenti dell'energia "contenuta" in un gallone di benzina (Nota: 1 gallone = 3,7854118 litri).
Inoltre, in etichetta viene visualizzato il tempo di ricarica di sette ore con la tensione a 240V e una percorrenza di 73 miglia a ricarica, sulla base delle prove su cinque cicli utilizzando diverse condizioni di guida e di clima.
Un altro dato che è stato certificato dall’EPA è il tempo di ricarica delle batterie dell’auto: utilizzando una normale presa domestica sono necessarie 7 ore.
L’auto elettrica della Nissan ha ottenuto ottime valutazioni anche dal punto di vista dell’inquinamento. Oltre ad averne certificato le emissioni di CO2 pari a zero, l’Agenzia ha anche assegnato il massimo dei voti anche per quanto riguarda gli altri elementi inquinanti. Infine, l’EPA ha affermato che il costo dell'energia necessaria in un anno alla Leaf è di circa 561 dollari (pari a 413 Euro).
Per approfondire:
LEAF - Specifiche tecniche EUROPA GUIDA A SINISTRA
MODELLO
Carrozzeria
Berlina 5 porte
Allestimenti disponibili
Allestimento
unico, Posti
5
MOTORE
Modello motore
EM61
Tipo motore elettrico
Sincrono in c.a.
Potenza max. 1)
CV (kW)/giri min
109 (80) /2730-9800
giri/min
Coppia max. 1)
Nm/giri min
280 /0-2730 giri/min
Giri/min max
10.390
Tipo energia
Elettrica
Sistema accensione / Aspirazione
(diesel)
Elettronico
BATTERIA
Tipo
Ioni di litio di tipo laminato
Tensione
V
345
Capacità
kWh
24
Numero celle
192
CARICATORE
Sistema di ricarica kW 3,3 in corrente alternata (con correnti fino a 32 ampere, ovvero fino a 7 kW).
Ricarica rapida kW 50, CHAdeMO
Cavo di
carica 6 m di lunghezza
(3,7 kg)
TRASMISSIONE
Tipo frizione (AT)
Automatica
Codice trasmissione
RE1F61A
Rapporti al cambio
Riduttore a un
rapporto
Rapporto riduzione finale (AT)
7,9377
Trazione
Ant.
TELAIO
Sospensioni ant. Indipendenti, schema
Mac Pherson
post. Barra di torsione
Sterzo
Servosterzo
elettrico
Impianto frenante
Rigenerativo -
dischi ventilati ant. Dischi ventilati post.
Sistema di controllo stabilità (in opz.)
Dispositivo ESP (di
serie)
Ruote (in opzione)
16" 6.5J
PCD:114.3 5 dadi
Pneumatici (in opzione)
205/55R15
PESI
E DIMENSIONI
Peso in ordine di marcia min./max. 2)
kg
1
Massa
complessiva
kg
1.965
Carico utile max. 2)
kg
1.595
Peso max. assale ant.
kg
1.965 post.
kg
370
Massa rimorchiabile frenata 4)
kg
440
Lunghezza
mm
4.450
Larghezza
mm
1.770
Altezza
mm
1.550
Passo
mm
2.700
Carreggiata ant.
mm
1.540 post.
mm
1.535
Capacità di carico (in opz.) (VDA) l
330 max. con sedili abbattuti (VDA)
l
680
Coefficiente aerodinamico (Cd)
0,29
Area frontale
m2
2,27
PRESTAZIONI
Consumo elettricità 3) Autonomia (modalità US LA4)
km: 160 km
Emissioni CO2 (combinato)
g/km
0
Velocità max.
km/h
144*
Accelerazione
0-100 km/h
sec
11.9*
Diametro min. di sterzata (tra
marciapiedi)
m
10,4
NOTE:
1) In conformità alla Direttiva 1999/99/CE.
2) Valori secondo la
Direttiva CE. Il peso in ordine di marcia si intende senza conducente e con
liquido refrigerante, oli, carburante, ruota di scorta
e attrezzi. Il carico utile diminuisce a
seconda della dotazione opzionale e/o degli accessori installati.
3) In conformità alla
Direttiva 1999/100/CE. (Dotazione opzionale, manutenzione, stile di guida e
condizioni stradali e meteorologiche possono incidere sui risultati
ufficiali).
4)
I valori indicati si intendono con guidatore + 4 passeggeri e bagagli e peso
in ordine di marcia max.
Un sogno di sostenibilità, salute e ricchezza è stato reso reale: e cco come è nata la Nissan LEAF.
Nissan Leaf (si pronuncia "lif", vuol dire "foglia" in inglese, ma è un acronimo di
L eading, E nvironmentally friendly, A ffordable, F amily car)
Nessun commento:
Posta un commento